Skip to main content

Vota ora il tuo preferito

Vi è piaciuto particolarmente un contributo della sezione «Noi siamo RUAG»? Non esitate a votare il vostro preferito. Saremo lieti della vostra partecipazione. Annunceremo il vincitore nel prossimo numero di TEAMwork.

Panoramica dei contributi

Wir sind RUAG Beiträge 02

Viola Ferrari

«Nel 2019 ho iniziato come praticante nel team System Engineering Jet a Emmen, dove ho potuto lavorare a progetti interessanti sul jet F/A-18 e F-5 e maturare preziose esperienze. L’ottima collaborazione con il team mi ha motivato a scrivere la mia tesi di master in collaborazione con RUAG in qualità di partner industriale. Nel 2022, dopo la conclusione degli studi sono tornata al team e ho assunto la funzione di System Engineer per sottosistemi meccanici e propulsioni del F/A-18. Le mie mansioni principali comprendevano la garanzia della sicurezza del sistema, la direzione tecnica in progetti di modifica, nonché il ruolo di referente per le richieste della clientela relativamente ai sistemi.»

Thomas Huggler

«23 anni: da così tanti, ormai, faccio parte della famiglia RUAG e ne vado fiero. Dopo sette anni come tecnico della manutenzione e due anni come System Engineer, nel 2009 ho avuto l’occasione di trasferirmi in un luogo di lavoro per molti collaboratori di RUAG sconosciuto, ma molto interessante: l’impianto sotterraneo combinato a Zweilütschinen – «Home of Fuel Systems». Da 15 anni dirigo quest’officina nel ruolo di capo team. Assieme a un team ristretto, ma affiatato e competente, prestiamo il nostro contributo affinché il pilota, quando ha bisogno di più spinta, la riceva. Ciò funziona solo se l’interazione con molti altri team, in tutta l’organizzazione e all’interno della sede, è buona.»

Kim Koster

«Esattamente dieci anni fa ho iniziato da RUAG a Stans come ingegnera in sistemi per il propulsore a turboelica TPE331, sono passata per diverse postazioni nel settore Engines per poi trovare la mia strada nel Chief and Liaison Engineering Office (CLEO) a Emmen. In qualità di Liaison Engineer mi occupo dell’armonizzazione e della standardizzazione dei processi per diversi sistemi. Lo scambio con i team di progetto è per me la parte più interessante. Infatti, solo da una buona collaborazione nascono soluzioni pragmatiche.»

Nyrina Gold

«Da più di tre anni faccio parte del reparto IT di RUAG, dove lavoro come assistente del nostro CIO. La mia posizione mi consente di partecipare a diverse attività all’interno del nostro reparto IT e della nostra azienda. Lo scorso anno, inoltre, ho assunto nuove mansioni come Service Manager. In stretta collaborazione con i nostri dipendenti posso sviluppare soluzioni ad hoc. Il lavoro è incredibilmente versatile e mi procura grandi soddisfazioni. Assieme al mio fantastico team diventa ancora più divertente affrontare le sfide. Mettiti in contatto con me se hai altre domande riguardanti il BATI.»

Felix Graf

«Lavoro da RUAG dall’agosto 2021. Pianificazione di campagne, realizzazione di format di eventi e presenze fieristiche, sviluppo di video promozionali, supporto nei discorsi e nelle presentazioni o tutela dei marchi: i miei compiti sono vari e interessanti. L’aspetto che apprezzo particolarmente è la possibilità di dare sfogo al mio orientamento alle prestazioni sul piano sia professionale sia privato. In quanto atleta appassionato di triathlon a livello amatoriale, le sfide mi spronano: importanti per me sono la perseveranza, la determinazione e la volontà di superare gli ostacoli e di dare tutto me stesso.»

Sinaida Aregger

«Da agosto 2024 lavoro a Thun nel controllo qualità e merci in arrivo. Controllando il materiale e i certificati garantisco il rispetto dei nostri elevati standard di qualità. Un esame attento dei processi è per me particolarmente importante. L’aspetto che apprezzo di più è la collaborazione collegiale e divertente con il mio team, che arricchisce le mie giornate di lavoro.»
I campi contrassegnati dall’asterisco (*) sono obbligatori.
Scegliete il vostro preferito
Unternehmensbilder

Aiutare e partecipare

Sosteneteci nella progettazione della rivista per i dipendenti «TEAMwork».

Contribuire agli argomenti