Skip to main content

Maggiore sicurezza con Maintenance Check Flight

I voli di controllo di manutenzione (Maintenance Check Flight, in breve MCF) sono di importanza fondamentale per la sicurezza di tutti gli aerei ed elicotteri. Essi vengono utilizzati per testare funzioni che possono essere verificate solo durante il volo vero e proprio. I MCF sono lunghi, impegnativi e soggetti a processi rigorosi. I nostri specialisti esperti del centro di competenza autorizzato garantiscono voli di prova di manutenzione e addestramenti indipendenti e qualificati. In qualità di organizzazione di sviluppo conforme all’EASA Part 21J con una propria struttura per test di volo, soddisfiamo tutti i requisiti dell’Agenzia dell’Unione europea per la sicurezza aerea.

In base alla nuova normativa dell’EASA, tutti gli operatori sono ora obbligati a formare i propri equipaggi per i voli di prova e a descrivere le relative procedure in un manuale.  In questa pagina troverete tutte le informazioni sui corsi offerti e sulla procedura di registrazione per aerei ed elicotteri.

Vantaggi dei Maintenance Check Flight

Sicherheit

Maggiore sicurezza

I Maintenance Check Flight sono una componente essenziale della sicurezza di aerei ed elicotteri. Assieme a voi garantiamo la sicurezza del vostro equipaggio, testando accuratamente tutte le funzioni dopo la manutenzione.
Dokumente

Corsi di addestramento ad hoc

Le vostre esigenze sono la nostra massima priorità. Vi offriamo corsi di addestramento di volo personalizzati perché possiate ottimizzare le vostre risorse e aumentare la sicurezza.
Partnerschaftlich

Esperienza pluriennale

RUAG vanta un’esperienza pluriennale in qualità di fornitore di servizi: nel settore dei voli di prova per la manutenzione degli elicotteri, circa 130 piloti e tecnici hanno fruito dei corsi di addestramento professionale forniti dagli esperti piloti interni e collaudatori di RUAG.

I nostri corsi per voi

  • Aeromobili ad ala fissa
  • Elicottero
Flächenflugzeuge

Da quest’anno, l’EASA regolamenta gli MCF: gli operatori di «aeromobili complex»* sono tenuti a formare un equipaggio MCF per i voli di prova di livello A e a descrivere le procedure in un manuale, requisiti questi già applicati agli elicotteri dal 2019 (per saperne di più sull’MCF, consultare la sezione Elicotteri). In Svizzera, queste disposizioni sono entrate in vigore il 1° febbraio 2020.

Addestramento teorico

Registrati ora!

Il corso è rivolto ai piloti di aeromobili ad ala fissa che effettueranno i voli di prova in futuro obbligatori dopo gli interventi di manutenzione, nonché ai tecnici e agli ingegneri che prendono parte ai voli di prova. Le lezioni teoriche sono tenute da piloti interni/collaudatori RUAG esperti e vengono offerte indipendentemente dal tipo di aeromobile.

Una novità è che potete anche arrivare comodamente con il vostro aereo.
Inviateci una richiesta non vincolante.

Contenuti del corso:

  • Documentazione del corso (manuale)
  • Scopo e finalità degli MCF
  • Aspetti legali: norme EASA relative agli MCF
  • Organizzazione e preparazione:
    • CRM (Crew Resource Management)
    • Gestione del rischio
    • Documenti di lavoro
    • Profili di volo
    • Condizioni ambientali
    • Briefing e debriefing
  • Realizzazione:
    • procedure relative a tutti i punti da verificare al suolo e in volo
    • Gestione dei casi di errore specifici degli MCF
  • Analisi/valutazione dopo il volo
Kursziele Sichere Durchführung von MCFs nach Vorgaben der EASA (Regulation 965/2012, Annex VIII, Subpart E, Section 5 MCF).
Dauer 1 Tag
Daten nach Vereinbarung
Durchführung ab 5 Personen; maximale Teilnehmeranzahl 15 Personen
Durchführungsort Emmen, Schweiz (auf Anfrage auch beim Kunden möglich)
Anreise Mit eigenem Flugzeug möglich
Teilnehmer Piloten, Techniker (Mechaniker, Avioniker, etc.), Ingenieure
Voraussetzungen Lizenzierter Pilot oder Techniker von Vorteil
Zertifikat Ja, EASA anerkannt
Kurssprache Deutsch oder Englisch, Kurs-Dokumentation in Englisch
Kosten 950.- / Person. Preis für Anmeldung mehrerer Teilnehmer auf Anfrage – gerne erstellen wir ihnen ein individuelles Angebot

Volo dimostrativo nel simulatore

Richiedi ora!

Come addestramento iniziale e integrazione del corso teorico sugli MFC, l’EASA prescrive lo svolgimento di un volo dimostrativo. Esso può essere svolto nel simulatore. Prendete dunque posto nel nostro Pilatus PC-7 Turbotrainer Simulator e guardate mentre uno dei nostri esperti piloti interni/collaudatori mostra dal vivo un volo MCF, compresi i punti più delicati da testare.

Daten nach Vereinbarung
Ort Flugplatz Locarno
Dauer ca. 4 Stunden pro Teilnehmer
Inhalt Theoretische Grundlagen, Briefing, Praxis (Verfahrensweisen für ausgewühlte Prüfpunkte, Analyse, De-Briefing
Teilnehmerzahl         Ab 1 Person
Voraussetzungen Lizenzierter Pilot oder Techniker von Vorteil
Zertifikat Ja
Kurssprache Deutsch (ergänzende Erläuterungen in Englisch möglich)
Preis auf Anfrage

Servizi aggiuntivi

Richiedi ora!

Oltre al corso teorico e al volo dimostrativo, RUAG offre una serie di altre consulenze e soluzioni personalizzate relative agli MCF. Saremo lieti di sottoporvi un’offerta, tra l’altro per i seguenti servizi:

Partnerschaftlich

Addestramento individuale con il proprio velivolo

Lasciate che uno dei nostri piloti interni/collaudatori vi accompagni e vi istruisca durante un MCF sul vostro aereo.

Volo di prova a manutenzione avvenuta (tipi di aeromobili su richiesta)

I nostri piloti interni/collaudatori prendono parte agli MCF a bordo del vostro aereo in qualità di membri dell’equipaggio o li effettuano per voi.
Kontakt

Consulenza personalizzata

Saremo lieti di supportarvi nella creazione di un protocollo MCF e nello sviluppo di procedure MCF per il vostro aereo.

*Gli «aeromobili complex» sono aeromobili ad ala fissa

  • Con una massa massima certificata al decollo superiore a 5700 kg o
  • certificati per una configurazione massima di posti passeggeri superiore a 19, o
  • certificati per operare con equipaggio minimo di almeno due piloti, o
  • dotati di uno o più motori a turbogetto o più di un motore a turboelica.

Contatta

Markus Mauke

Sales & Product Manager Helicopter Service

+41 58 483 70 29 (Tel.)

+41 79 551 31 97 (Mobile)

markus.mauke@ruag.ch

RUAG AG
Eichistrasse 13
6055 Alpnach

MCF Cockpit

I Maintenance Check Flight (MCF) non fanno sempre parte della routine di volo quotidiana dell’equipaggio di un elicottero. L’EASA ha regolamentato nuovamente gli MCF a partire dal 2019. Tutti gli operatori di elicotteri – in particolare dei cosiddetti «complex helicopter» – sono quindi obbligati a formare il proprio equipaggio MCF per questi voli e a descrivere le relative procedure in un manuale. 

Addestramento teorico

Registrati ora!

Il corso è rivolto principalmente ai piloti di elicotteri che effettuano MCF dopo interventi di manutenzione o che vorrebbero farlo in futuro. È adatto anche per tecnici (meccanici, ingegneri avionici, ecc.) che nel loro lavoro si confrontano con i voli di prova. Il contenuto del corso viene trasmesso da un pilota interno o un collaudatore esperto di RUAG e viene svolto indipendentemente dal tipo di elicottero.

Contenuto del corso

  • Documentazione del corso (manuale)
  • Scopo e finalità degli MCF
  • Aspetti legali: norme EASA relative agli MCF
  • Organizzazione degli MCF:
    • composizione dell’equipaggio
    • definizione dei compiti e delle responsabilità
    • requisiti del briefing/debriefing
    • liste di controllo
    • processo decisionale
    • sviluppo di un programma di volo
    • analisi del rischio
    • CRM (Crew Resource Management)
  • Tecniche di controllo dei sistemi:
    • Potenza/movimentazione del gruppo motopropulsore
    • Potenza degli elicotteri (airframe)
    • Track and balance (messa in traccia e bilanciamento del rotore principale e di coda)
    • Sistema idraulico
    • Comunicazione
    • Navigazione
    • Sistemi di stabilizzazione
  • Condizioni ambientali, movimentazione dell’elicottero, autorotazione, VNE
  • Gestione dei casi di errore specifici degli MCF
  • Analisi/valutazione dopo il volo
Kursziele Schulung zur optimalen und sicheren Durchführung von MCFs
Dauer 1 Tag
Daten nach Vereinbarung
Durchführung ab 5 Personen; maximale Teilnehmeranzahl 15 Personen
Durchführungsort Alpnach, Schweiz (auf Anfrage auch beim Kunden möglich)
Teilnehmer Helikopterpiloten, Techniker (Mechaniker, Avioniker, etc.)
Voraussetzungen/ Vorkenntnisse Lizenzierter Pilot oder Techniker von Vorteil
Zertifikat Ja, EASA anerkannt
Kurssprache Deutsch oder Englisch, Kurs-Dokumentation in Englisch
Kosten 950.- / Person. Preis für Anmeldung mehrerer Teilnehmer auf Anfrage – gerne erstellen wir ihnen ein individuelles Angebot

Addestramento con simulatore

Richiedi ora!

Come addestramento iniziale, ma anche come integrazione del corso teorico RUAG MCF, si consiglia la messa in pratica nel simulatore. RUAG offre questo addestramento su un simulatore full-flight Level D EC135/635 o Super Puma AS332/532. Nel corso del briefing dettagliato e del volo nel simulatore, si apprende come funzionano gli MCF su base specifica del cliente.

Contenuto del corso

  • Analisi dei dati di volo
  • Migliori prassi
  • 2h Full Flight Simulator Level 
Daten nach Vereinbarung
Ort Emmen, Schweiz
Dauer Ca. 4 Stunden oder nach Vereinbarung
Voraussetzungen Lizenzierter Pilot oder Techniker von Vorteil (kein EC135 oder AS332 Typenrating erforderlich)
Kosten auf Anfrage (ab 5'300.- exkl. MWST)
Teilnehmerzahl 1 – 4 Personen

Servizi aggiuntivi

Richiedi ora!

Oltre al corso teorico, offriamo una serie di altre consulenze e soluzioni personalizzate. Contattateci e saremo lieti di sottoporvi un’offerta, tra l’altro per i seguenti servizi:

Profil

Addestramento con il proprio elicottero

Prossimamente effettuerete dei voli di prova e volete fruire del supporto di piloti collaudatori professionisti ed esperti? Allora RUAG è l’indirizzo giusto per voi. Sia come addestramento sia come volo di prova, prima o dopo la manutenzione. Saremo lieti di predisporre un’offerta personalizzata in base alle vostre esigenze.
Nachricht

Addestramento e consulenza

Con i suoi piloti interni e collaudatori esperti, RUAG offre consulenze e soluzioni personalizzate per gli MCF. Saremo lieti di sottoporvi un’offerta. I nostri servizi comprendono, tra l’altro, corsi teorici sugli MCF presso la sede del cliente e corsi di addestramento pratico MCF sull’elicottero o sul simulatore del cliente. Inoltre, i nostri esperti forniscono assistenza nella redazione di manuali procedurali e liste di controllo e consulenza in materia di briefing sulla sicurezza/valutazione dei rischi.

Contatta

Markus Mauke

Sales & Product Manager Helicopter Service

+41 58 483 70 29 (Tel.)

+41 79 551 31 97 (Mobile)

markus.mauke@ruag.ch

RUAG AG
Eichistrasse 13
6055 Alpnach