Simulazione e analisi di processi fisici
La modellazione dei processi fisici in natura è di grande importanza per il lavoro quotidiano degli ingegneri. Dai fenomeni di flusso a velocità convettive molto basse a quelle ipersoniche: con gli strumenti e le conoscenze appropriate, eseguiamo analisi stazionarie, risolte in tempo o con eccitazioni strutturali indotte dal flusso.
Grazie al minore dispendio iniziale, la fluidodinamica computazionale (Computational Fluid Dynamics, CFD) è ideale per gli studi di configurazione iniziale. Insieme alla convalida dei dati sperimentali, la CFD consente anche analisi dettagliate del flusso nell’area di progettazione, che potrebbero non essere coperte completamente dai soli test in galleria del vento. Copriamo un’ampia gamma di applicazioni, dalle velocità molto basse a quelle ipersoniche.
Competenza ed esperienza ai massimi livelli
Contatta
RUAG AG
Schiltwaldstrasse 1
6032 Emmen
Software
Non esiste una soluzione universale per le simulazioni di flusso. A seconda dell’ambiente aerodinamico, sono necessari strumenti e metodi personalizzati, con i rispettivi vantaggi e svantaggi. Questo porta a un mix di solutori strutturati e non strutturati, basati sull’approccio Navier-Stokes o Latice-Bolzmann:
- NSMB (codice interno sviluppato da CFSE, RANS, strutturato)
- XFlow (commerciale, LBM)
- Star-ccm+ (commerciale, non strutturato)
Fluidodinamica a ultrasuoni
Le tipiche analisi di flusso a ultrasuoni possono includere composizioni di treni, aeroplani o persino elicotteri. I risultati delle configurazioni ad alta portanza sono spesso convalidati mediante indagini sperimentali supplementari nella galleria del vento.
![Simulation & Analyse](/sites/default/files/styles/m/public/2020-08/Simulation%20%26%20Analyse.jpg?itok=aQjSfkGZ)
Fluidodinamica a ultrasuoni
Copriamo i flussi transonici, supersonici e ipersonici, che si verificano anche nel rientro atmosferico o nel caso dei proiettili, con metodi CFD adeguati.
Fluidodinamica interna
Una particolare attenzione nello studio dei fenomeni di flusso interno è l’ottimizzazione dei sistemi di galleria del vento e lo sviluppo di modelli di galleria del vento e dei relativi accessori.
Riscaldamento, ventilazione e raffreddamento
Il comfort dei passeggeri è un parametro importante nello sviluppo degli aeromobili di oggi. Oggi, il riscaldamento, la ventilazione e il raffreddamento dei sistemi di ventilazione della cabina sono sempre più spesso progettati utilizzando simulazioni numeriche.
Download
Volete saperne di più sui nostri servizi? Qui vi forniamo diverse informazioni da scaricare.
ARGOMENTI PERTINENTI PER ULTERIORI LETTURE
![Aerodynamik ist ein entscheidender Faktor](/sites/default/files/styles/m/public/2020-11/Aerodynamik.jpg?itok=8oZtp30M)
Pagina principale Aerodinamica
![Luftfahrt Windkanal](/sites/default/files/styles/m/public/2022-07/Akustik.jpg?itok=wPaat3Iw)
Acustica
![Testcenter EMV](/sites/default/files/styles/m/public/2020-11/Testcompetence_Center_2020.jpg?itok=ldOJjnuf)