Skip to main content

RUAG ottiene il Fair-ON-Pay Label

Ci impegniamo costantemente a garantire la parità salariale tra donne e uomini e da quest’anno abbiamo ottenuto il FAIR-On-Pay Label.

RUAG ha fatto verificare la propria conformità alla parità salariale tra donne e uomini da esperti in materia della società Comp-On AG, sulla base dei dati sulla retribuzione di aprile 2023 (sono stati considerati 2.594 dipendenti), in conformità allo standard internazionale Fair ON-Pay.

In base a un’analisi statistica, il divario salariale di genere è inferiore alla soglia di tolleranza del 2,5%. Su queste basi, la società di controllo della qualità SGS ha rilasciato il certificato Fair-ON-Pay Advanced, con cui RUAG si contraddistingue come datore di lavoro equo, sottolineando il suo impegno costante per la parità salariale.

Il certificato implica il controllo della continuità. Questo dovrebbe garantire che la parità salariale sia costantemente garantita nel tempo.

Fair-ON-Pay: come funziona la certificazione?

Con Fair-ON-Pay, le aziende possono far verificare il rispetto della parità salariale aziendale tra donne e uomini in base alla norma internazionale Fair-ON-Pay tramite un processo di audit standardizzato.

Fair-ON-Pay si basa sul metodo di analisi Logib, premiato dalla Equal Pay International Coalition. Le analisi vengono condotte dalle esperte e dagli esperti di parità salariale accreditati dalla Fair-ON-Pay Association.

Il rispetto dello standard Fair-ON-Pay dà diritto a una certificazione che ha validità per quattro anni, rilasciata dalla società indipendente di controllo della qualità SGS.

Standard Fair-ON-Pay

Le disposizioni dello standard Fair-ON-Pay includono da un lato il rispetto dei requisiti statistici (numero minimo di dipendenti e quota minima di presenza di entrambi i generi, soglia di tolleranza della differenza salariale, qualità minima della regressione) e, dall’altro, un’elaborazione trasparente e conforme dell’analisi della parità salariale.

Fair-ON-Pay_Advanced Zertifikat